Condividi la ricetta su:
Torta tropicale cocco, ananas, lime di Sailor Mercury

Oggi è il 10 settembre, quindi tantissimi auguri di buon compleanno ad Ami Mizuno! Per questa occasione ti mostro la torta che ho preparato per il mio di compleanno una ventina di giorni fa (se mi segui su Instagram, forse hai visto il making of nelle mie stories). Ho creato questa torta pensando alle cose che più adoro, il risultato è una versione tropicale della coconut cake: una base di chiffon cake al cocco morbida e umida (la ricetta è di Mamma Gy) farcita con crema all’ananas senza uova, lime curd e fiocchi di cocco essiccato e glassata con meringa all’italiana. Come decorazione, tartufi al cocco e ricotta (la ricetta è di Allacciate il Grembiule) e un biscotto tegola al burro con l’immagine di Sailor Mercury, il mio personaggio preferito in assoluto. 😍 Una torta estiva, fresca e dolce che si adatta benissimo al personaggio di Ami.

Torta tropicale cocco, ananas, lime di Sailor Mercury glassata alla meringa italiana e decorata con tartufi cocco e ricotta

Come forse sai già, Ami Mizuno è la prima guerriera ad affiancare Usagi/Sailor Moon (Bunny) e compare nell’ottavo episodio della prima serie intitolato “Un mostro, ma di bravura” (e nel secondo atto del manga). A causa della strana energia che Luna percepisce in Ami, Usagi si avvicina a lei per verificare se sia o meno un nemico. In realtà, scopre una ragazza dolce, timida ed introversa, così lontana dall’immagine del genio glaciale che hanno di lei gli altri studenti. Le due stringono amicizia e Usagi scopre che Ami frequenta un doposcuola. Purtroppo il luogo si rivela essere una trappola del Dark Kingdom che, utilizzando floppy disk, effettua il lavaggio del cervello agli ignari studenti, assorbendone l’energia. Qui Luna scopre che l’aura che avvertiva in Ami era dovuta al fatto che lei è la seconda guerriera sailor, Sailor Mercury.
Lo sapevi che nel progetto iniziale di Naoko Takeuchi Sailor Mercury doveva essere un cyborg?! Meno male che l’editor della sensei le ha fatto cambiare idea, e Ami è diventata umana (pur mantenendo certe caratteristiche di un robot come l’intelligenza smisurata!🤣).

Torta tropicale glassata con meringa di Sailor Mercury

I poteri di Sailor Mercury derivano dall’acqua e questa parola è anche nel cognome di Ami: “Mizu” in giapponese significa appunto acqua. Pensando a questo, ho sfumato la chiffon cake con tre tonalità di azzurro, decorato la torta tropicale al cocco, ananas e lime modellando la meringa come se fosse acqua e spuma.
Ho preparato i tartufi al cocco e ricotta facendone di diverse misure e tonalità di bianco e azzurro in modo che ricordassero il primo attacco di Sailor Mercury: le bolle di nebbia.
Siccome è una torta con diverse preparazioni, puoi partire con anticipo preparando il giorno prima i tartufi cocco e ricotta, il biscotto tegola al burro e la chiffon cake al cocco. Puoi lasciare come ultime preparazioni le creme all’ananas e lime e la meringa italiana.

Per fare questa questa torta serve: uno stampo da chiffon cake da 25 di diametro, del cacao amaro in polvere (se non si vuole utilizzare il colorante nero) e coloranti alimentari in gel. Per disegnare Sailor Mercury ho utilizzato una penna decorativa.
Scarica il modello di Sailor Mercury da ricalcare

Accendiamo il forno e prepariamo insieme la torta tropicale al cocco, ananas e lime di Sailor Mercury.

La ricetta della torta tropicale cocco, ananas e lime di Sailor Mercury

Porzioni

16 persone diametro 25

Tempo di preparazione

180 minuti

Tempo di cottura

60 minuti

Difficoltà

Difficile

Ingredienti

  • INGREDIENTI PER LA CHIFFON CAKE AL COCCO
  • 250 gr. di farina 00

  • 70 gr. di farina di cocco

  • 300 gr. di zucchero semolato

  • 6 uova

  • 1 bustina di lievito per dolci

  • 1 bustina di cremor tartaro

  • 2 pizzichi di sale

  • scorza di un limone o lime

  • 190 ml di acqua o acqua di cocco

  • 125 ml. di olio di semi

  • coloranti alimentari blu e azzurro in gel

  • INGREDIENTI PER I TARTUFI AL COCCO E RICOTTA
  • 250 gr. di ricotta

  • 125 gr. di farina di cocco

  • 50 gr. di zucchero a velo

  • farina di cocco per decorare

  • coloranti alimentari blu e azzurro in gel

  • INGREDIENTI PER LA BAGNA ALL’ANANAS
  • succo di una lattina di ananas sciroppato al naturale

  • INGREDIENTI PER LA CREMA ALL’ANANAS SENZA UOVA
  • 305 gr. di ananas sciroppato al naturale

  • 90 gr. di zucchero semolato

  • 3 cucchiaini di amido di mais

  • 1 cucchiaio di succo di ananas sciroppato

  • INGREDIENTI PER LA LIME CURD
  • 6 tuorli

  • 115 gr. di zucchero semolato

  • 60 ml di succo di lime

  • scorza di 2 lime

  • 60 gr. di burro

  • INGREDIENTI PER LA MERINGA ITALIANA
  • 100 gr. di albumi

  • 200 gr. di zucchero semolato

  • 30 ml. di acqua

  • colorante alimentare azzurro in gel

  • INGREDIENTI PER IL BISCOTTO TEGOLA AL BURRO
  • 60 gr. di burro

  • 50 gr. di zucchero a velo

  • 50 gr. di albumi

  • 60 gr. di farina 00

  • 10 gr. di farina di mandorle

  • coloranti alimentari in gel

  • cacao amaro in polvere

  • cioccolato bianco (facoltativo)

  • cioccolato fondente (facoltativo)

  • ALTRI INGREDIENTI
  • Fiocchi di cocco essiccati

Come fare LA torta tropicale di compleanno di sailor mercury

  • Come prima cosa preparare la decorazione delle “bolle di nebbia”, ovvero i tartufi cocco e ricotta. Possono essere preparati anche il giorno prima.
    Mettere in una ciotola la ricotta e lavorarla. Aggiungere lo zucchero a velo.
    Aggiungere zucchero a velo alla ricotta
  • Aggiungere poco alla volta la farina di cocco.Aggiungere farina di cocco
  • Dividere l’impasto in tre ciotole e colorarle di azzurro, azzurro più intenso e lasciarne una bianca.
    Colorare impasto tartufi cocco e ricotta
  • Formare delle palline di dimensioni diverse, in modo da simulare le bolle di nebbia di Sailor Mercury.
    Rotolare le palline nella farina di cocco.Tartufi cocco e ricotta a forma di bolle di nebbia di Sailor Mercury
  • Mettere in frigo a rassodare per almeno 30 minuti prima di utilizzarli.
    Si conservano per 2/3 giorni, quindi è possibile prepararli con un giorno di anticipo.
  • Preparare la chiffon cake al cocco.
    Setacciare la farina, il lievito e il cremor tartaro.
    Per la chiffon cake setacciare è importante: aiuta la torta ad essere più alta e soffice.
    Setacciare farina, lievito e cremor tartaro
  • Aggiungere la farina di cocco e la scorza di lime (o quella di un limone).Aggiungere farina di cocco e scorza lime
  • In un’altra ciotola, con l’aiuto di uno sbattitore elettrico, montare i tuorli con i due pizzichi di sale e lo zucchero.Montare tuorli e zucchero
  • Aggiungere l’olio di semi.Aggiungere olio di semi
  • Aggiungere l’acqua di cocco (oppure acqua normale).Aggiungere acqua di cocco
  • Aggiungere poco per volta la farina, lievito e cremor tartaro miscelati in precedenza.Aggiungi farina
  • Con le fruste elettriche montare gli albumi a neve ben ferma e incorporarli delicatamente al composto usando un cucchiaio di legno e facendo movimenti dall’alto verso il basso in modo da incorporare aria.Incorporare albumi a neve ferma
  • Dividere l’impasto in tre ciotole e colorarli con i coloranti gel in modo da ottenere tre diverse tonalità di azzurro.Impasto chiffon cake azzurro
  • Versare la tonalità di azzurro più chiara in uno stampo da chiffon cake di diametro 25. Non è necessario imburrare e infarinare lo stampo.Chiffon cake al cocco
  • Versare il secondo impasto più scuro.Chiffon cake al cocco
  • Versare il terzo impasto ancora più scuro. Così facendo gli impasti si mescoleranno formando sfumature di azzurro-blu nella chiffon cake.Chiffon cake al cocco
  • Cuocere a forno preriscaldato a 160°C in modalità statica. Infornare nella parte più bassa del forno per 50 minuti. Trascorsi, alzare la temperatura a 180°C e cuocere per altri 10 minuti. A 20 minuti dalla fine cottura, coprire la torta con un foglio di alluminio per evitare che scurisca troppo.
  • Sfornare la chiffon cake e capovolgete lo stampo appoggiandolo sugli appositi piedini. Lasciate raffreddare finché il dolce non si staccherà da solo dai bordi dello stampo (potrebbe impiegare un paio di ore). Staccare poi il fondo con l’aiuto di un coltello.Chiffon cake al cocco di Sailor Mercury
  • Preparare il biscotto tegola al burro di Sailor Mercury.
    Mettere in una ciotola il burro ammorbidito a temperatura ambiente e lavorarlo. Aggiungere lo zucchero a velo.Lavorare burro e zucchero a velo
  • Aggiungere gli albumi.Aggiungere albumi
  • Aggiungere la farina 00.Aggiungere farina
  • Aggiungere la farina di mandorle e mescolare.Aggiungere farina di mandorle
  • Dividere l’impasto nei colori: nero, rosa, azzurro, blu, bianco e giallo. Utilizzare del cacao amaro in polvere per il nero e dei coloranti in gel alimentari per gli altri colori.Colorare impasto biscotto tegola
  • Stampare il modello di Sailor Mercury e posizionare sopra un foglio di carta forno.Stampare modello Sailor Mercury da ricalcare
  • Utilizzando una penna decorativa o una siringa, fare i contorni del disegno con il cacao amaro e mettere poi in freezer per circa 30 minuti. Togliere dal freezer e andare a colorare il disegno uno strato per volta, tenendo presente che il biscotto, alla fine, verrà capovolto (per intenderci, la parte attaccata alla carta forno sarà quella frontale).Biscotti Sailor Mercury
  • Finito il disegno ricoprirlo con l’impasto lasciato bianco, in modo da ottenere un disco di biscotto di diametro 25 proprio come la torta.
  • Cuocere a forno preriscaldato a 180°C in modalità statica per circa 6-8 minuti. Posizionare la teglia nella parte centrale del forno.
    Sfornare e lasciar raffreddare. Staccare delicatamente la carta forno dal biscotto in modo da non rovinare il disegno.
    Facoltativo: ricoprire il biscotto di cioccolato bianco e fare delle eventuali scritte con il cioccolato fondente.
    Biscotto tegola al burro di Sailor Mercury
  • Preparare la lime curd.
    Mettere il burro in una casseruola e farlo sciogliere a fuoco medio.Sciogliere burro
  • Togliere la casseruola dal fuoco e aggiungere lo zucchero.Aggiungere zucchero
  • Aggiungere il succo e la scorza di lime.Aggiungere succo di lime
  • Aggiungere i tuorli uno alla volta, mescolando bene.Aggiungere tuorli
  • Riportare la casseruola sul fuoco medio-basso mescolando continuamente finché la crema non si sarà addensata.Lime curd
  • Togliere dal fuoco e, con l’aiuto di un colino, setacciare la crema ancora calda in una ciotola. Coprire con la pellicola trasparente e lasciar raffreddare prima di metterla in frigorifero.Setacciare lime curd
  • Preparare la crema all’ananas senza uova.
    Frullare l’ananas sciroppata.Frullare ananas sciroppata
  • In una casseruola aggiungere ananas frullata, zucchero e amido di mais.crema ananas senza uova
  • Cuocere a fuoco medio-alto finché non si addensa (circa 1-2 minuti). Lasciar raffreddare prima di metterla in frigorifero .
  • Preparare la meringa italiana.
    In una casseruola mettere lo zucchero e l’acqua e mescolare.Zucchero e acqua
  • Quando lo sciroppo avrà raggiunto la temperatura di 110°C iniziare a montare gli albumi con una planetaria o con delle fruste elettriche.
  • Quando lo sciroppo avrà raggiunto la temperatura di 121°C versarlo a filo sugli albumi continuando a montarli fino ad ottenere una meringa lucida e bianca.
  • Dividere la meringa in due ciotole e colorarne una parte di azzurro con il colorante gel.
    Mettere in frigorifero fino al momento di utilizzo.
  • Tostare i fiocchi di cocco essiccato in forno a 180°C per circa 2 minuti per evitare l’effetto saponetta.
  • Passare all’assemblaggio della torta.
    Tagliare la chiffon cake al cocco in modo da ottenere 3 dischi di ugual spessore.Disco chiffon cake cocco
  • Bagnare il disco di chiffon cake con lo sciroppo di ananas.Bagnare chiffon cake sciroppo ananas
  • Farcire il primo strato con la lime curd e i fiocchi di cocco essiccati e tostati.farcire chiffon cake con lime curd e fiocchi cocco essiccato
  • Chiudere con il secondo strato di chiffon cake, bagnarlo con lo sciroppo e farcirlo con la crema all’ananas senza uova e fiocchi di cocco essiccati e tostati.Farcire chiffon cake con crema ananas senza uova e fiocchi cocco essiccato
  • Chiudere con l’ultimo disco di chiffon cake e bagnarlo con lo sciroppo di ananas.Bagnare ultimo strato di chiffon cake
  • Spalmare uno strato di meringa italiana e appoggiare sopra il biscotto tegola al burro di Sailor Mercury.Assemblare torta Sailor Mercury
  • Con l’aiuto di un piatto girevole e una spatola, glassare la torta con la meringa in modo uniforme. Una volta ottenuto uno strato compatto, glassare una seconda volta con la meringa italiana azzurra, sul bordo inferiore, e bianca, sul bordo superiore, in modo da formare un effetto “onde con spuma” e richiamare l’acqua, l’elemento di Sailor Mercury.Torta tropicale di Sailor Mercury
  • Aggiungere i tartufi al cocco e ricotta lungo il bordo in modo da ricordare le bolle di nebbia.
    Servire. 😍Torta cocco ananas e lime di Sailor Mercury
Torta al cocco ananas e lime di Sailor Mercury
Chiffon cake cocco ananas e lime di Sailor Mercury

I consigli di Dolce Salato in Forno

La torta tropicale cocco, ananas, lime di Sailor Mercury si conserva in frigorifero per 1/2 giorni.