
Il sorbetto al lampone non è né troppo dolce, né troppo aspro ed è di un bellissimo color fucsia acceso. Perfetto per chiudere una cena e stupire gli amici è molto semplice da preparare, sia con che senza gelatiera. Si tratta di un sorbetto leggero senza latte e senza uova.
Nella ricetta, oltre allo zucchero, utilizzo il destrosio per donare al sorbetto una cremosità che non si otterrebbe solo con il saccarosio. So che è un ingrediente difficile da reperire, ma è fondamentale averlo per produrre dei buoni gelati e sorbetti fatti in casa. Io l’ho fortunatamente trovato in un ipermercato, in alternativa acquisto questo.
Accendiamo la gelatiera e prepariamo insieme il sorbetto al lampone.
La ricetta del sorbetto al lampone
4 persone
30 minuti
30 minuti
Molto facile

Ingredienti
225 gr. di lamponi
100 gr. di zucchero
143 gr. di acqua
7 gr. di succo di limone
25 gr. di destrosio
Come fare il sorbetto al lampone
- In un pentolino, sciogliere lo zucchero e il destrosio in 125 gr. di acqua. Far bollire lo sciroppo per due minuti continuando a mescolare. Lasciar raffreddare.
- Una volta raffreddata la miscela, aggiungere i 18 gr. di acqua lasciati da parte e il succo di limone.
- Frullare i lamponi.
- Unire lo sciroppo, ormai freddo, ai lamponi frullati e filtrare la miscela utilizzando un colino per rimuovere i semi.
- CON LA GELATIERA:
Accendere la gelatiera e farla andare per circa 30 minuti. Mettere poi in freezer per almeno 2 ore.
SENZA LA GELATIERA:
Versate in un recipiente a bordi bassi e fare congelare in freezer per circa 5 ore. Durante questo periodo, togliere il recipiente dal freezer ogni 30 minuti e mescolare il sorbetto per rompere i cristalli di ghiaccio.
I consigli di Dolce Salato in Forno
Togliere il sorbetto dal freezer circa mezz’ora prima di servirlo.
Sei interessato ad acquistare una gelatiera per fare il gelato in casa ma non sai quale scegliere?
SCOPRI I MIEI CONSIGLI PER SCEGLIERE UNA GELATIERA