
Con questo caldo non c’è niente di meglio di un sorbetto come questo al tè nero e miele: dolce, goloso e, soprattutto, rinfrescante. Questo sorbetto l’ho servito dopo una cena ed è stato un ottimo digestivo, anche perché ha pochissimi ingredienti ed è senza latte, senza panna e senza uova.
Fare un sorbetto in casa è facilissimo e si può fare benissimo sia con che senza gelatiera, proviamo a farlo insieme!
La ricetta del sorbetto al tè nero e miele
4 persone
30 minuti
40 minuti
Molto facile

Ingredienti
400 ml. di acqua
100 gr. di zucchero
1 bacca di vaniglia
2 cucchiai di foglie di tè nero
50 gr. di miele
Come fare il sorbetto al te' nero e miele
- In un pentolino, sciogliere lo zucchero nell’acqua. Portare a ebollizione continuando a mescolare.
- Incidere la bacca di vaniglia ed estrarne il midollo centrale.
- Una volta che lo sciroppo di zucchero è arrivato a ebollizione, togliere il pentolino dal fuoco e aggiungere la bacca di vaniglia, il midollo, le foglie di tè (io ne ho usato uno aromatizzato al caramello) e il miele.
- Lasciare in infusione per circa 5 minuti, dopodiché filtrare e lasciare raffreddare.
- CON LA GELATIERA:
Una volta freddo, accendere la gelatiera e farla andare per circa 40 minuti.
SENZA LA GELATIERA:
Versate in un recipiente a bordi bassi e fare congelare in freezer per circa 5 ore. Durante questo periodo, togliere il recipiente dal freezer ogni 30 minuti e mescolare il sorbetto per rompere i cristalli di ghiaccio.
I consigli di Dolce Salato in Forno
Togliere il sorbetto dal freezer circa mezz’ora prima di servirlo.
Sei interessato ad acquistare una gelatiera per fare il gelato in casa ma non sai quale scegliere?
SCOPRI I MIEI CONSIGLI PER SCEGLIERE UNA GELATIERA