
Trovo che il pane alle olive sia veramente buonissimo e questo batte tutti quelli che abbia mai mangiato! La ricetta è semplice, e si utilizza il lievito di birra (o lievito compresso). Il risultato sono due sfilatini croccanti che, come consistenza, ricordano un po’ la baguette francese con un ripieno di olive nere e rosmarino.
Accendete il forno e prepariamo insieme il miglior pane alle olive che abbiate mai assaggiato.
Ricetta del pane alle olive e rosmarino
4 persone
Circa 4 ore
15 – 20 minuti
Media
Ingredienti PER DUE SFILATINI DI PANE ALLE OLIVE E ROSMARINO
300 gr. di farina 00
15 gr. di lievito di birra
175 ml. di acqua a 35° C
1 cucchiaino di zucchero
200 gr. di olive nere snocciolate
1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
6 gr. di sale
rosmarino
Come fare IL PANE ALLE OLIVE E ROSMARINO
- Sciogliere il lievito e lo zucchero in 100 ml. di acqua scaldata a 35° C. Aggiungere 150 gr. di farina e mescolare. Quando si sarà formato l’impasto, unire il sale.
- Coprire l’impasto con un canovaccio umido per evitare che si secchi, e metterlo nel forno spento con luce accesa a lievitare per 30 minuti.
- Trascorso il tempo di lievitazione, aggiungere la farina rimasta, il cucchiaio d’olio e i 75 ml. di acqua a 35° C.
Impastare fino a ottenere una palla soda ed elastica, quindi ungetela con dell’olio. Coprite l’impasto con un canovaccio umido e metterlo a lievitare nel forno spento con luce accesa per 1 ora. - Riprendete l’impasto e lavoratelo sul tagliere infarinato. Dividerlo in 2 pezzi e, con il matterello, ricavare da ciascuno un rettangolo di circa 30×15 cm.
- Coprire i rettangoli con olive e rosmarino e chiuderli arrotolandoli.
- Spennellare i due sfilatini con dell’olio extravergine d’oliva. Posizionarli su una placca foderata con carta forno e lasciarli lievitare coperti con la pellicola trasparente per 1 ora e mezzo.
- Spolverizzarli di farina e infornarli a 220° C in modalità statica per 15-20 minuti. La teglia va posizionata nel secondo ripiano del forno a partire dal basso.

I consigli di Dolce Salato in Forno
Consigliamo di scolare le olive e asciugarle bene con carta assorbente prima di aggiungerle al pane per evitare che bagnino troppo l’impasto.