
I ghiaccioli all’albicocca e pistacchi sono freschi e deliziosamente cremosi, ottimi per una golosa merenda estiva. In più sono sani perché contengono frutta fresca, quindi senza conservanti, sciroppi e coloranti.
Per prepararli, scegliete albicocche mature in modo da produrre ghiaccioli dall’aroma dolce.
Fare i ghiaccioli fatti in casa è divertente, facile e veloce: tenete però in considerazione che necessitano di circa 4/8 ore di freezer per essere pronti. Per produrre i ghiaccioli fai da te è necessario uno stampo, io ho scelto questo della Silikomart e mi sono trovata benissimo: nella confezione ci sono 4 formine per preparare ghiaccioli grandi 9 cm x 5 cm circa, e 50 bastoncini (in ogni caso sono acquistabili anche separatamente qui).
Sbizzarritevi scegliendo stampi per ghiaccioli di tutte le forme e dimensioni!
Cosa aspettate? Siete pronti a preparare i migliori ghiaccioli all’albicocca che abbiate mai mangiato?
La ricetta dei ghiaccioli all’albicocca e pistacchi
6 porzioni
30 minuti
480 minuti
Facilissimo

Ingredienti
250 gr. di albicocche mature
190 gr. di acqua
65 gr. di zucchero semolato
1 cucchiaio di succo di limone
8 gocce di aroma di mandorla
18 pistacchi tostati non salati
Come fare i ghiaccioli all'albicocca e pistacchi
- In una casseruola, versare l’acqua, lo zucchero e il succo di limone. Portare a leggera ebollizione finché lo zucchero non sarà completamente sciolto.
- Lavare, asciugare e tagliare a pezzi le albicocche, quindi aggiungerle allo sciroppo. Farle sobbollire finché non si sfaldano (ci vorranno circa 10 minuti).
- Togliere il composto dal fuoco e lasciar raffreddare.
- Aggiungere al composto l’aroma di mandorla e i pistacchi tritati grossolanamente.
- Versare il composto negli stampi per ghiaccioli e mettere in freezer.
- Trascorse le 4/8 ore di freezer, sformare i ghiaccioli e servire.

I consigli di Dolce Salato in Forno
Quando preparate i ghiaccioli, lasciate sempre 5 mm di spazio nello stampo per permettere al liquido di espandersi mentre congela.
Se avete usato degli stampi in silicone, sarà molto facile sformare i ghiaccioli, in alternativa:
- se avete usato degli stampi multipli, immergeteli in acqua calda per 10-20 secondi avendo cura di arrivare con l’acqua esattamente sotto il bordo superiore, e poi tirate con forza il bastoncino per sfilarli:
- se avete usato degli stampi singoli, potete far scorrere l’acqua calda sull’esterno dello stampo e poi tirare il bastoncino.
Potete conservare i ghiaccioli negli stampi oppure in sacchetti purché siano ermetici, questo per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio che ne rovinerebbero il sapore.
Consiglio di consumare i ghiaccioli fatti in casa entro una settimana.