
Questo tempo sempre così grigio mi ha fatto venir voglia di un po’ di colore, così ho creato questa simpatica e variopinta ciambella brioche soffice e golosa. Si tratta di un pan brioche senza burro, ma con l’olio in modo che risultasse più leggero e si percepissero i gusti dei vari orsetti. Sì, perché ogni orsetto ha una base e ripieno diversi!
E, se dopo avervi detto tutto questo, aggiungessi che, per prepararla, non ho usato coloranti?! Già, non ho acquistato nessun colorante, infatti mi è bastato del tè matcha giapponese, dello zafferano, del cacao e dell’alchermes. Questi ingredienti speciali non solo colorano il pan brioche, ma rendono il sapore unico e originale.
Accendete il forno e andiamo a preparare insieme la ciambella brioche di orsetti colorata senza coloranti!
Ricetta della ciambella brioche di orsetti senza coloranti e senza burro
8 palline
Circa 5 ore
25-30 minuti
Molto difficile

Ingredienti
- INGREDIENTI PER IL PAN BRIOCHE
300 gr. di farina 00
300 gr. di manitoba
16 gr. di lievito di birra
1 uovo + 1 tuorlo (il peso deve essere circa di 80 gr. Leggi qui perché sto specificando il peso delle uova)
175 gr. di latte intero
80 gr. di olio di semi
120 gr. di zucchero
- INGREDIENTI PER L’IMPASTO E IL RIPIENO ROSA
15 gr. di alchermes
8/10 amarene sciroppate
gocce o pezzi di cioccolato fondente
- INGREDIENTI PER L’IMPASTO E IL RIPIENO VERDE
2 cucchiaini di tè matcha giapponese
30 gr. di farina di mandorle
15 gr. di latte intero
15 gr. di zucchero
gocce o pezzi di cioccolato bianco
- INGREDIENTI PER L’IMPASTO E IL RIPIENO GIALLO
2/3 di bustina di zafferano
gocce di cioccolato fondente
30 gr. di pinoli
20 gr. di zucchero
10 gr. di latte intero
- INGREDIENTI PER L’IMPASTO E IL RIPIENO MARRONE
8 gr. di cacao amaro
gocce o pezzi di cioccolato al latte
- INGREDIENTI PER LA DECORAZIONE
Gocce di cioccolato fondente
Cioccolato bianco
Come fare lA CIAMBELLA BRIOCHE DI ORSETTI COLORATA
- Fare il lievitino scaldando 50 gr. di latte a 35° C in cui sciogliere il lievito di birra. Aggiungere 50 gr. di farina 00. Mescolare fino ad ottenere un composto molliccio e mettere a lievitare dentro al forno spento con luce accesa per 1 ora.
- Miscelare in una ciotola la farina 00 restante e la manitoba. Prendere 4 ciotole e suddividere la farina (sono circa 138 gr. di farina per ciotola). Aggiungere i 120 gr di zucchero (30 gr. per ciotola) e l’impasto lievitato (pesarlo e dividerlo in 4). Infine aggiungere gli 80 gr. di olio di semi (20 gr. per ciotola).
- Per l’impasto marrone:
Aggiungere al composto gli 8 gr. di cacao amaro, 35 gr. di latte e impastare fino ad ottenere una consistenza liscia e morbida (non deve essere collosa, in caso aggiungere della farina). - Per l’impasto giallo:
Sciogliere 1/3 di bustina di zafferano in 35 gr. di latte e aggiungerli al composto. Impastare fino ad ottenere una consistenza liscia e morbida (non deve essere collosa, in caso aggiungere della farina). - Per l’impasto rosa:
Aggiungere al composto i 15 gr. di alchermes e 20 gr. di latte. Impastare fino ad ottenere una consistenza liscia e morbida (non deve essere collosa, in caso aggiungere della farina). - Per l’impasto verde:
Aggiungere al composto 1 cucchiaino di tè matcha e 35 gr. di latte. Impastare fino ad ottenere una consistenza liscia e morbida (non deve essere collosa, in caso aggiungere della farina). - Coprire gli impasti con la pellicola trasparente per evitare che si secchino e la lievitazione rallenti. Metterli a lievitare dentro al forno spento con luce accesa per 1 ora e mezza (devono almeno raddoppiare il volume).
- Mentre gli impasti lievitano, preparare i ripieni e le decorazioni per gli orsetti.
- Ripieno impasto giallo:
Sciogliere 1/3 di busta di zafferano in 10 gr. di latte intero.
Prendere una padella e tostare leggermente i pinoli (non devono colorarsi).
In un mixer mettere il latte in cui è stato sciolto lo zafferano, i pinoli tostati e 20 gr. di zucchero e tritare grossolanamente.
L’impasto deve essere molliccio ma non troppo umido. - Ripieno impasto rosa:
Mettere a scolare in un colino e avvolte da carta assorbente le amarene sciroppate.
Devono essere ben asciutte prima di essere inserite nell’impasto! - Ripieno impasto verde:
Mettere in una ciotola 30 gr. di farina di mandorle, 15 gr. di zucchero, 1 cucchiaino di tè matcha e 15 gr. di latte. Mescolare fino ad ottenere un impasto molliccio ma non troppo umido. - Preparazione dei “musetti” degli orsi:
Sciogliere 4/5 quadratini di cioccolato bianco a bagnomaria. Stendere un foglio di carta forno e, con l’aiuto di un cucchiaino, andare a creare dei cerchietti di cioccolato bianco al cui centro andremo a mettere una goccia di cioccolato fondente.
Lasciare raffreddare. - Trascorso il tempo di lievitazione, prendere i 4 impasti e dividere ogni impasto in 2 palline. Da queste 2 palline, togliere altre 2 palline più piccole (quelle che saranno le orecchie).
- Stendere le 2 palline più grandi per ogni impasto ed andare ad inserire il ripieno.
N.B.: Se volete che il cioccolato non si fonda in cottura, lasciate i pezzi grossi, altrimenti sminuzzatelo ulteriormente rispetto alle foto. - Richiudete i lembi delle palline tirandoli con le dita e inseriteli in una teglia per ciambella da 26 di diametro precedentemente imburrata e infarinata.
- Dividere a metà le palline più piccole (quelle destinate alle orecchie) e applicarle a quelle più grandi utilizzando un po’ latte come “collante”.
- Coprire la ciambella con la pellicola trasparente e metterla a lievitare dentro al forno spento con luce accesa per circa 1 ora.
Attenzione: controllate la lievitazione perché non devono “sformarsi”. Io ho aspettato che raggiungessero qualche centimetro dal bordo della teglia. - Una volta pronti, spennellare gli orsetti con un po’ di latte a temperatura ambiente.
Infornare a 170° C in modalità statica per circa 25/30 minuti.
La teglia va posizionata nel secondo ripiano del forno a partire dal basso.
A metà cottura o quando notate che si stanno leggermente colorando, coprire la teglia con un foglio di alluminio. - Sfornare, attendere qualche minuto e togliere la ciambella brioche di orsetti dalla teglia. Attendere una decina di minuti ed applicare i musetti creati in precedenza e le gocce di cioccolato come occhi.
Attenzione: la ciambella deve essere abbastanza calda affinché il cioccolato si attacchi, ma non troppo o le decorazioni si scioglieranno!

I consigli di Dolce Salato in Forno
La ciambella brioche di orsetti colorata si conserva in un sacchetto di plastica trasparente per un paio di giorni oppure è possibile congelarla e consumarla dopo averla riportata a temperatura ambiente.
