
Sei arrabbiata con il tuo lui, ma vuoi ugualmente preparargli il dolce per San Valentino? Puoi fare come Nana Komatsu con Takumi Ichinose: lasciargli sulla tavola una torta cioccolatosa di San Valentino con il broncio! 🤣
Questo brownie al cioccolato fondente è veramente un tripudio di cioccolato che lo rende un dolce perfetto per San Valentino: un cuore di cioccolato fuso e cacao racchiuso da una ganache al cioccolato fondente. Un dolce che si scioglie in bocca! 🤤
Ho immaginato che Nana Komatsu abbia preparato un dolce simile per Takumi: sotto la dura scorza di una faccina arrabbiata e imbronciata c’è tutta la dolcezza del cioccolato.
Le dosi per questa ricetta sono per un brownie al cioccolato per 6/8 persone.
- Strumenti per decorare il brownie al cioccolato di Nana
- La ricetta passo passo con foto del brownie al cioccolato fondente di San Valentino di Nana
- Conservazione del brownie al cioccolato

Nana “Hachi” Komatsu e Takumi Ichinose
Da amante della coppia Nana-Nobu, non provo molta simpatia per la coppia Nana-Takumi, perché penso che si siano entrambi forzati a stare insieme sacrificando i loro veri sentimenti… e questo difficilmente porta alla felicità. 😔
Tu cosa ne pensi?
Strumenti per decorare il brownie al cioccolato di Nana
Per fare questo brownie al cioccolato fondente ispirato a Nana di Ai Yazawa ti servirà:
- una sac à poche
- penna decora dolci
- tappetino in silicone per forno
- una sagoma a cuore inox 18×4,5cm
- frusta a mano
- un termometro da cucina
- gratella per dolci
Pronto/a ad accendere il forno e preparare insieme il brownie al cioccolato con il broncio di Nana Komatsu?

La ricetta del brownie al cioccolato fondente di San Valentino di Nana
6/8 persone – 18×4,5 diametro
40 minuti
25 minuti
Facile
Ingredienti
- INGREDIENTI PER IL BROWNIE AL CIOCCOLATO
100 gr. di burro
2 tuorli
120 gr. di uova (2 uova circa)
300 gr. di cioccolato fondente
30 gr. di cacao amaro
140 gr. di farina 00
100 ml. di latte
100 gr. di zucchero semolato
- INGREDIENTI PER LA GANACHE FONDENTE
75 gr. di cioccolato fondente
60 ml. di panna
- INGREDIENTI PER LA DECORAZIONE
40 ml. di panna
1/2 cucchiaino di zucchero
1 rosa bianca di ostia
perline di zucchero argentate
cioccolato bianco
2 fragole
cioccolato fondente
Come fare Il brownie al cioccolato fondente di san valentino di nana
- In una casseruola metti il latte e il burro tagliato a pezzetti e accendi il fuoco.
Quando inizierà a sobbollire, spegni. - In una ciotola metti i due tuorli e le due uova. Aggiungi lo zucchero semolato e mescola con la frusta a mano.
- Aggiungi il composto di uova e zucchero nella casseruola con latte e burro.
- Riaccendi il fuoco a fiamma bassa, e mescola il composto fino a raggiungere la temperatura di 60°C.
- Spegni il fuoco e aggiungi il cioccolato fondente tritato. Mescola.
- Quando il cioccolato si sarà sciolto, versa il composto in una ciotola.
Aggiungi la farina e il cacao setacciati. - Appoggia su una teglia un tappetino in silicone per forno.
Ungi lo stampo a cuore in acciaio inox 18×4,5cm. e appoggialo sopra al tappetino.
Versa il composto nello stampo e livellalo per bene. - Cuoci in forno preriscaldato a 180°C in modalità statica per 25 minuti.
- Sforna, attendi qualche minuto e poi rimuovilo dalla sagoma a cuore. Fai attenzione perché, da caldo, questo dolce è come i tortini al cioccolato dal cuore morbido, per cui è delicatissimo e rischia di rompersi (a me si è rotto un po’ 😅).
Appoggia il dolce su una gratella per dolci a raffreddare. - Prepara la ganache fondente.
Metti in una casseruola la panna, non appena è calda, versa il cioccolato fondente tagliato a pezzi. Mescola e la ganache è pronta. - Versa la ganache sul brownie al cioccolato. Lascia raffreddare.
- Fondi il cioccolato fondente ed immergi due fragole per metà.
Scolale e lascia rapprendere. - Monta la panna con mezzo cucchiaino di zucchero e, con una sac à poche con il beccuccio a stella, fai il decoro sull’angolo in alto a sinistra del cuore.
- Disponi le due fragole, la rosellina e gli zuccherini argentati sulla panna.
- Sciogli il cioccolato bianco e, con una sac à poche o una penna decora dolci, disegna la faccina imbronciata e arrabbiata sul brownie.
Servi. 🤣


Conservazione del brownie al cioccolato
Il brownie al cioccolato si conserva in una campana per dolci per 3/4 giorni.
Sei un fan di Nana?
Potresti preparare anche la shortcake giapponese dei Black Stones, la victoria sponge cake di Nana Komatsu, la torta di mele di Hachi e Nobu oppure la torta alle fragole e namelaka al limone di Nana e Ren.
Hai preparato il brownie al cioccolato di Nana?
Hai preparato il brownie al cioccolato di San Valentino di Nana seguendo questa ricetta? Dimmi cosa ne pensi lasciando un commento qui sotto 😊
