In Kodomo No Omocha, conosciuto in Italia come Rossana, è famosissima la scena in cui Sana sbraita contro la famiglia Hayama nominandola "stupido oyakodon". Ma perché Sana li chiama così, cos'è l'oyakodon?
Leggi tutto »
In questo gelato alla panna ho riprodotto la foca Tamasaburo - anche se Hime lo chiama Mogetaro a causa del verso che emette - è uno di quei personaggi dell'opera che passano in secondo piano, ma è così kawaii che non potevo dedicargli una ricetta! Animaletto domestico della protagonista è accudito da Hiroyama, il segretario, che lo stravizia facendogli mangiare pesce costosissimo (facendo andare su tutte le furie Hime).
Il tramezzino a forma di Twinkle Bell di Chibiusa è formato da due fette di pancarré ritagliate a forma di campana ed è farcito con insalata, formaggio cheddar, pomodoro e uovo sodo, quindi leggero e vegetariano, ma tu puoi farcirlo come preferisci!
Per Nadia il cui sogno è raggiungere l'Africa, ho preparato un dolce con i sapori di quella terra: una torta soffice al caffè e gocce di cioccolato.
L'omurice è un piatto composto da un cuore di riso fritto condito con ketchup, pollo e verdure, avvolto da una omelette. È un piatto molto semplice, apprezzato specialmente dai bambini, e viene preparato spesso anche in casa come fa Kira per Rei in Mars.
Maggio è il mese delle rose, per cui non potevo non parlare di un manga che nel titolo ha proprio questo fiore, La Promessa della Rosa (in originale Barairo no Yakusoku) di Kaho Miyasaka.